Curriculum
Informazioni Personali
- Qualifica: Dirigente Medico
- Amministrazione: Clinica Polispecialistica San Carlo di Paderno Dugnano
- Incarico attuale: Responsabile Unità Funzionale Centro del Piede Diabetico
- Numero telefonico dell’ufficio: 02990601
- Email istituzionale: roberto.degiglio@clinicasancarlo.it
Titoli di Studio e Formazione
- 1992: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (110/110) – Tesi: “Valutazione dei parametri di funzionalità tiroidea in pazienti obesi prima e durante trattamento con dexfenfluramina”.
- 1992: Abilitazione alla professione medica e iscrizione all’Ordine dei Medici di Milano (n° 31906).
- 1994: Diploma in Ecografia Internistica rilasciato dalla Società Italiana di Radiologia Medica – Sezione di Ecografia.
- 1994: Visiting presso la Division of Endocrinology & Metabolism del Prof. S.R. Bloom (Hammersmith Hospital di Londra).
- 1995: Specializzazione in Endocrinologia Sperimentale (votazione: 70/70) – Tesi: “Valutazione dei parametri di funzionalità tiroidea in pazienti cardiopatici dopo somministrazione in acuto di amiodarone”.
- 1995-1997: Cultore della materia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per gli insegnamenti di Igiene e Fondamenti Anatomo-Fisiologici dell’attività Psichica.
- 2017: Partecipazione al 66° Corso di Propedeutica alla Chirurgia del Piede (Prof. G. Pisani – Santa Vittoria d’Alba).
- 2021: Diploma del Corso di formazione manageriale per Dirigente di Struttura Complessa (LIUC, Castellanza).
Esperienze Professionali
- 1992-1993: Servizio di Guardia Medica Territoriale presso USSL n° 75/VI.
- 1994-1996: Assistente Medico presso la Casa di Cura Ambrosiana di Cesano Boscone.
- 1996: Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Medicina Interna dell’Ospedale di Abbiategrasso.
- 2009-2017: Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale del Piede Diabetico presso il Presidio Ospedaliero di Abbiategrasso.
- 22 letti accreditati per la cura del piede diabetico.
- 12.000 prestazioni ambulatoriali annue.
- Gestione di oltre 3.000 pazienti all’anno.
- 2017-2024: Direttore dell’Unità Complessa di Medicina Interna – Piede Diabetico (Ospedale di Abbiategrasso).
- Dal 1° gennaio 2025: Responsabile dell’Unità Funzionale del Piede Diabetico presso la Clinica San Carlo di Paderno Dugnano.
Attività Chirurgica
Oltre 10.000 interventi chirurgici eseguiti, tra cui:
- Drenaggi di flemmone e fasciti necrotizzanti.
- Amputazioni minori (dita, avampiede) e maggiori (secondo Lisfranc e Chopart).
- Calcanectomie parziali e subtotali.
- Osteotomie decompressive e artroplastiche.
- Innesti cutanei e tecniche di bioingegneria (gel piastrinico, fibroblasti autologhi, sostituti ossei).
- Allungamenti percutanei del tendine d’Achille.
- Applicazione di fissatori esterni di Ilizarov per la neuroartropatia di Charcot.
Riconoscimenti e Attività Scientifica
- 2023: Co-autore del primo PDTA Regionale Salvataggio d’Arto nei Pazienti con Piede Diabetico (Rete Lombarda Diabetico-Endocrinologica).
- 2019: Vincitore del Best Poster Presentation Award al 8th International Symposium on the Diabetic Foot (The Hague).
- 2001: Vincitore del Premio AMD-SID durante il congresso di Lecco (26-27 ottobre 2001).
- 2018-2019: Partecipazione allo studio DISCOVERY-URGO.
- 2011-2013: Partecipazione agli studi clinici TRANS ed EXPLORER.
- 2013: Collaborazione al progetto ORME (Studio epidemiologico sull’arteriopatia obliterante periferica nei pazienti diabetici).
- 2009-2013: Organizzatore di corsi di formazione sul piede diabetico per il personale ASL MI1.
- 2012: Direttore Scientifico del convegno “Piede Diabetico e Diabetologia: la Realtà di Abbiategrasso come Centro di Riferimento”.
- Relatore in oltre 50 convegni nazionali e internazionali.
Pubblicazioni Selezionate
- “Effectiveness and safety of a nonremovable fiberglass off-bearing cast versus a therapeutic shoe in the treatment of neuropathic foot ulcers”, Diabetes Care, 2000.
- “Hyaff 11–Based autologous dermal and epidermal grafts in the treatment of noninfected diabetic plantar and dorsal foot ulcers”, Diabetes Care, 2003.
- “Bioactive Glass S53P4: a new opportunity for the treatment in diabetic foot osteomyelitis”, European Journal of Internal Medicine, 2018.
- “Efficacy and Safety of Bioactive Glass S53P4 as a Treatment for Diabetic Foot Osteomyelitis”, Journal of Foot and Ankle Surgery, 2021.
Lingue
- Italiano: Madrelingua
- Inglese: Ottima conoscenza (lettura, scrittura, espressione orale).